Quali passi ci sono in Alto Adige?
L'Alto Adige è un vero paradiso per i ciclisti e offre una serie di passi impressionanti che rappresentano sia una sfida che offrono viste spettacolari. Ecco alcuni dei passi più famosi dell'Alto Adige.
- Passo dello Stelvio (in tedesco Stilfser Joch): Con i suoi 2.757 m è uno dei passi asfaltati più alti delle Alpi. La salita da Prato è particolarmente popolare e offre 48 tornanti fino alla vetta.
- Passo del Rombo (in tedesco Timmelsjoch): Un bellissimo passo che collega l'Alto Adige con la valle Ötztal in Austria. Si trova a 2.474 m e offre viste impressionanti.
- Passo di Pennes (in tedesco Penser Joch): Situato a 2.211 m, questo passo collega la Val Sarentino con la Val d'Isarco (Vipiteno).
- Passo di Monte Giovo (in tedesco Jaufenpass): Si trova a 2.094 m e collega la Val Passiria con la Val d'Isarco (Vipiteno).
- Passo delle Palade (in tedesco Gampenpass): Questo passo, situato a 1.518 m, collega la Val d'Adige con la Val di Non.
- Passo di Costalunga (in tedesco Karerpass): Un passo relativamente basso (1.752 m) che collega la Val d'Ega con la Val di Fassa e si trova vicino al famoso Lago di Carezza.
- Passo Gardena (in tedesco Grödner Joch): Con i suoi 2.136 m, questo passo si trova tra la Val Gardena e la Val Badia. Offre viste fantastiche sulle Dolomiti.
- Passo Sella (in tedesco Sellajoch): Questo passo si trova a 2.244 m e offre viste impressionanti sulle Dolomiti circostanti.
- Passo delle Erbe (in tedesco Würzjoch): Situato a 1.987 m, è un passo meno trafficato che collega la Val Badia con la Val di Funes.
Questo elenco non è affatto completo, poiché l'Alto Adige offre molti altri passi e strade minori che meritano di essere esplorati. Ricordatevi di controllare le condizioni meteorologiche e stradali prima di mettervi in viaggio, poiché alcuni di questi passi in alta quota possono presentare neve e condizioni difficili, specialmente fuori dalla stagione estiva. Buon viaggio!
Vacanze in Alto Adige
Piste ciclabili
Scoprite le piste ciclabili intorno a Bolzano, Merano, in Val Venosta e Val Passiria. L'Alto Adige offre oltre 400 km di piste ciclabili per famiglie e appassionati di sport.

Val Venosta: Resia - Merano
Una delle piste ciclabili più belle e varie dell'arco alpino.
Dettagli sulla pista ciclabile
Val d'Adige: Merano - Bolzano
La pista ciclabile dei meli attraverso la Val d'Adige collega Merano e Bolzano.
Dettagli sulla pista ciclabile
Val Passiria
Su ghiaia leggera, la pista ciclabile conduce in Val Passiria attraverso frutteti, vigneti e un campo da golf, proseguendo tra i pascoli fino a San Leonardo.
Dettagli sulla pista ciclabile
Pista ciclabile dell'Adige
In bicicletta lungo l'Adige: da Landeck al Lago di Garda e a Verona
Dettagli sulla pista ciclabile
Via Claudia Augusta
Un'antica strada romana che conduce dalla Germania attraverso le Alpi fino all'Italia.
Dettagli sulla pista ciclabile